• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Rss
  • Italiano Italiano Italiano it
  • English English Inglese en
Ritiro referti online
Clinica Mater Dei
  • Home
  • Prenota online
    • Test Covid-19
  • Servizi
    • Servizi h24
    • Visite ed esami strumentali
    • Diagnostica per Immagini
    • Analisi Cliniche
    • Check-up
    • Ricoveri
    • Centro cuore
    • Maternità
    • SportClinique
    • Ambulatorio infermieristico
    • Telemedicina
  • Convenzioni
  • Covid-19
    • Monitoraggio Covid
    • Green Pass
    • Check Up Post Covid
    • Riabilitazione Post-Covid
  • Contatti
    • Telefoni & Email
    • Dove siamo
    • Lavora con Noi
  • News
  • Menu
Sei in: Home / News / Non categorizzato / Viaggiare in aereo in gravidanza. Si può?

Viaggiare in aereo in gravidanza. Si può?

26 Luglio 2021/in Non categorizzato /da Valentina Guglielmelli

“Potrò fare quel viaggio che avevo programmato dato che ora sono incinta?”. La Mater Dei ti risponde: tieni sempre informato il tuo ginecologo sui tuoi programmi e sulle tue intenzioni. Ti segue dall’inizio della gravidanza ed è la persona più referenziata per consigliarti sull’opportunità di un viaggio, o semplicemente per rassicurarti.

In generale la gravidanza non rappresenta di per sé un ostacolo per poter viaggiare in aereo per una vacanza o per lavoro. Se la gravidanza procede serenamente, senza complicazioni, se la data presunta del parto non è troppo ravvicinata non ci sono indicazioni contrarie al volo.
Oltre le 28 settimane ogni compagnia aerea ha regole proprie: alcune pongono delle limitazioni più restrittive, altre richiedono specifici certificati medici di idoneità. A maggior ragione dopo questa scadenza, chiedete consiglio al vostro ginecologo e informatevi bene sulle politiche adottate dalla vostra compagnia per le donne in gravidanza.
E’ opportuno evitare viaggi avventurosi e scegliere come destinazione paesi con standard sanitari adeguati per una donna in gravidanza. Si consigliano voli a breve/medio raggio, meglio entro le 6 ore di volo.

I metal detector sono pericolosi per il bimbo? I normali controlli di sicurezza non sono un rischio né per il bambino né per la mamma secondo le Linee guida su gravidanza e volo aereo del Royal College of Obstetricians and Gynaecologists (RCOG)

  • Qualche consiglio pratico per il viaggio:
  • scarpe e abiti comodi per favorire la circolazione;
  • poltrona in prima fila o sul lato corridoio: potrai muoverti e passeggiare ogni tanto;
  • stretching o piccoli movimenti circolari con le dita dei piedi e le caviglie, anche da seduta;
  • bere molta acqua e mantenersi idratate;
  • se il medico le consiglia, usa calze contenitive.

Non resta che consultarti col tuo ginecologo e, se non ha nulla in contrario, buon viaggio!

In Mater Dei sono presenti h24 ginecologo, cardiologo e anestesista. Il nostro staff di medici specialisti e ostetriche è a tua disposizione per seguirti durante tutta la gravidanza e per gli esami di diagnostica prenatale.

Tags: prendere l'aereo in gravidanza, prendere l'aereo incinta, viaggiare in gravidanza, volare in gravidanza, volare incinta

Ultimi articoli

  • Corsi di accompagnamento alla nascita online estivi30 Maggio 2022 - 12:39
  • Corsi di accompagnamento alla nascita online: 5 maggio 202228 Aprile 2022 - 10:38
  • Pillole di ioduro di potassio, perché non prenderle14 Marzo 2022 - 15:12
  • Nuovo corso preparto online: 10 MARZO 202218 Febbraio 2022 - 15:16
  • Giornata mondiale contro il cancro, l’importanza della prevenzione3 Febbraio 2022 - 15:11

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Aperto h24
Desk e uffici amministrativi
Dal Lunedì al Venerdì: 07:00 – 20:00
Sabato: 07:00 – 14:00
Per urgenze festive e notturne
06 80220.1

Indirizzo
Via Antonio Bertoloni 34
00197 – Roma

Direttore Sanitario
Dott. Carmine Cavallotti

Informativa Privacy
Termini e condizioni
Informativa Cookies
Codice etico
Modello di organizzazione, gestione e controllo
Politica per la
Qualità

P. IVA 01847211008
Aut. Reg. Lazio n. D0111 del 17-03-03

Sistema di Gestione Certificata ISO 9001:2015

Ho letto e accetto i termini e le condizioni

Casa di Cura Mater Dei - Via Antonio Bertoloni n. 34 Roma.
Email: info@clinicamaterdei.it. PRENOTAZIONI CUP: 06. 83803
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Rss
Fiocco azzurro per Enrico Brignano: nasce in Mater Dei il figlio Niccolò Mater Dei: Fiocco azzurro Aperti per ferie, noi non andiamo in vacanza
Scorrere verso l’alto